- Oggetto:
- Oggetto:
Fisiologia generale
- Oggetto:
General Physiology
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3215B
- Docente
- Mirella Ghirardi (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c318] laurea i^ liv. in dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- BIO/09 - fisiologia
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- SCIENZE BIOMEDICHE 1 (MED3215)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Programma
Fisiologia generale. Organizzazione funzionale del corpo umano e omeostasi.
SISTEMA NERVOSO E MUSCOLO. Il neurone e la glia. Potenziale di membrana. Potenziale d’azione. Sinapsi chimiche e elettriche. Trasmettitori e secondi messaggeri. Il muscolo. Contrazione muscolare. Organizzazione del sistema motorio. Organizzazione del sistema sensoriale. Sensi specifici. Funzioni integrative superiori (EEG, veglia, sonno, linguaggio, memoria). Sistema nervoso autonomo.
CUORE E CIRCOLAZIONE. Funzioni dell’apparato cardiovascolare. Caratteristiche elettriche e contrattili del miocardio. Il ciclo cardiaco. ECG. Sistema arterioso e venoso. Flusso e pressione. Microcircolazione. Regolazione della circolazione. Circolazione polmonare e coronarica.
SISTEMA RESPIRATORIO. Funzioni del sistema respiratorio. La ventilazione polmonare. Meccanica respiratoria. Scambio polmonare di gas. Trasporto dei gas nel sangue. Regolazione del respiro.
SISTEMA DIGERENTE. Funzioni dell’apparato digerente. La motilità gastrointestinale. Le secrezioni gastrointestinali. Digestione e assorbimento. Asse intestino-cervello e funzioni endocrine.
IL SISTEMA URINARIO. Funzioni del sistema renale. Filtrazione glomerulare. Processi tubulari. Controllo dell’osmolarità e del volume dei liquidi corporei e del bilancio sodico.General physiology. Functional organization of the human body and control of the “internal” environment.
NERVOUS SYSTEM AND MUSCLE. Neurons and glia cells. Membrane transport systems. Membrane potential. Action potential. Electrical and chemical synapses. Neurotransmitters and second messengers. The muscle. Muscle contraction. Organization of motor system. Organization of sensory system. Higher integrative brain functions (EEG, sleep, language, learning and memory). Autonomic nervous system.
HEART AND CIRCULATION. Functions of the cardiovascular system. Excitation and contraction of heart muscle. Cardiac cycle. Arterial and venous system. Flow and pressure. Microcirculation. Control of circulation. Pulmonary circulation. Coronary circulation.
RESPIRATORY SYSTEM. Functions of the respiratory system. Lung ventilation. Mechanics of breathing. Diffusion and transport of gases in the blood. Control of breathing.
GASTRO-INTESTINAL SYSTEM. Gastro-intestinal functions. Motility. Secretions. Digestion and absorption in the gastrointestinal tract. Gut-brain axis and endocrine control.
RENAL SYSTEM. Functions of the kidneys. Glomerular filtration. Tubular processes. Regulation of extracellular fluid osmolarity and volume and sodium balance.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Vedi pagina dell' Insegnamento.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
I SEMESTRE
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 03/10/2022 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: