Commissioni
Dall'A.A. 2024/25 la Commissione di valutazione per gli affidamenti delle Attività di Complemento alla Didattica, la Commissione di valutazione delle domande di insegnamento per il personale del SSN e la Commissione di valutazione per le domande affidate tramite Supplenze e Contratti, vengono unificate in un'unica Commissione, la cui composizione è la seguente:
Prof.ssa Sinmona BO
Dott.ssa Graziella XOMPERO
sostituto Dr. Franco DE MICHIELI
secondo sostituto: Dr. Fabio Dario MERLO (esclusivamente per Supplenze e Contratti)
La Commissione, al termine dei lavori di valutazione delle domande pervenute, propone i risultati dei giudizi al Consiglio del Corso di Studio, per l'approvazione.
Nel CCL è istituita la Commissione Monitoraggio e Riesame (CMR) composta dal Presidente del CdL, dal suo eventuale Delegato referente dell'Assicurazione della Qualità, da studenti iscritti al CdL e da docenti nominati dal Consiglio. La numerosità della Commissione non deve essere inferiore a quattro componenti. Nella composizione della Commissione deve essere favorita la condizione di pariteticità garantendo comunque una partecipazione di studenti pari almeno al 25% e comunque non inferiore a 2.
La Commissione è permanente e dura in carica tre anni accademici. Qualora un componente si dimetta o venga a cessare per qualsiasi causa, la Commissione viene reintegrata dal Consiglio nella seduta immediatamente successiva. Il mandato del subentrante scade alla scadenza del triennio.
Le principali funzioni della Commissione sono le seguenti:
- confronto tra docenti e studenti;
- autovalutazione e stesura del Monitoraggio annuale e del Riesame ciclico del Corso di Studio, ivi compreso il monitoraggio degli interventi correttivi proposti;
- istruttoria su tematiche relative all'efficacia e alla funzionalità dell'attività didattica (ivi compreso il controllo delle schede insegnamento), dei piani di studio, del tutorato e dei servizi forniti agli studenti; sugli indicatori del corso di studio; sull'opinione degli studenti, di cui cura un'adeguata diffusione;
- di supporto al Presidente del CdL nella predisposizione e aggiornamento delle informazioni della scheda SUA-CdS;
- di collegamento con le strutture didattiche di raccordo per i problemi di competenza della Commissione.
La Commissione si riunisce al termine dei periodi didattici e in corrispondenza delle scadenze previste per le varie attività (non meno di due volte l'anno).
Non possono far parte della Commissione Monitoraggio e Riesame i componenti della Commissione Didattica Paritetica (di Dipartimento o di Scuola) di riferimento del corso di studio stesso.
Componente Personale Docente:
- Prof.ssa Emanuela Arvat
- Prof.ssa Chiara Emilia Irma Cordero
- Dott.ssa Graziella Xompero
- Dott.ssa Lucia Bioletti
Componente studentesca:
- Serafino Alessandro
- Barresi Ilaria
- Bradaschia Maria Beatrice
- Pignatone Martina
Componente Personale Tecnico Amministrativo
Componente Docente
- Prof.ssa Emanuela ARVAT (Presidente)
- Prof.ssa Simona BO
- Dott.ssa Graziella Xompero
- sostituto: Dr. Franco DE MICHIELI
La Commissione si occupa di valutare:
- Obblighi Formativi aggiuntivi
- Richieste di convalida esami
- Richieste di passaggio/trasferimento ad anni successivi al primo
- Internazionalizzazione
Le Commissioni Didattiche Paritetiche di Ateneo sono il primo organo valutativo per aspetti riguardanti la progettazione, la struttura e gli esiti delle attività didattiche dei Corsi di Studio. Esse tengono in particolare conto il punto di vista degli studenti e la loro azione capillare si affianca a quella più generale esercitata centralmente dal Presidio della Qualità e dal Nucleo di Valutazione.