Fisiologia della Nutrizione e Alimentazione Umana (MED3229B)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
[f007-c318] laurea i^ liv. in dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) - a torino
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Dispense
Lezioni
- Alimentazione equilibrata nel bambino e nell’adolescente
- Alimentazione equilibrata in gravidanza e nell’allattamento
- Alimentazione equilibrata nell’anziano sano
- Alimentazione vegetariana
- Fisiologia della fame e della sete
- Fisiologia della fame e della sete
- il sale
- Nona lezione
- ottava lezione
- prima lezione
- quarta lezione
- Quinta lezione
- Seconda lezione: legumi
- sesta lezione
- SETTIMA LEZIONE
- terza lezione
AA 2023/2024
Articoli
Dispense
Lezioni
- Alimentazione equilibrata in gravidanza e nell’allattamento
- Alimentazione equilibrata nel bambino e nell’adolescente
- Alimentazione equilibrata nell’anziano sano
- Alimentazione vegetariana
- ALIMENTI IPERPROTEICI DELL'INDUSTRIA
- Bilancio energetico e metodiche per la sua misurazione
- carne coltivata
- Fisiologia della fame e della sazietà e della sete
- Fisiologia dell’apparato digerente
- IL SALE
- L'ACQUA
- LARN e Linee Guida per una sana alimentazione italiana
- NONA LEZIONE
- Ottava lezione
- prima lezione
- quarta lezione
- Quinta lezione
- seconda lezione
- sesta lezione
- SETTIMA LEZIONE
- terza lezione
AA 2022/2023
Lezioni
- la nutrizione giocando
- LARN
- LINEE GUIDA
- nona lezione
- opuscolo ministeriale senza glutine
- opuscolo ministeriale- allattamento al seno
- opuscolo ministeriale- anziano
- opuscolo ministeriale-anziano
- ottava lezione
- PROGRAMMA LEZIONI
- quarta lezione
- quinta lezione
- seconda lezione
- sesta lezione
- Settima lezione
- terza lezione
AA 2021/2022
Articoli
Lezioni
- Alimentazione equilibrata nel bambino e nell’adolescente
- Alimentazione equilibrata nell’adulto sano
- Alimentazione equilibrata nell’anziano sano
- Alimentazione vegetariana
- Bilancio energetico e metodiche per la sua misurazione
- Fisiologia del tratto digerente
- Fisiologia della fame e della sazietà e della sete
- LARN e Linee Guida per una sana alimentazione italiana