- Oggetto:
- Oggetto:
Medicina Legale
- Oggetto:
Forensic Medicine
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- MED3231C
- Docente
- Prof. Emilio Nuzzolese (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- [f007-c318] laurea i^ liv. in dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/43 - medicina legale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- PRINCIPI ETICI, LEGALI E DEONTOLOGICI E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE (MED3231)
- Prerequisiti
- Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Inquadramento del proprio profilo giuridico e obblighi medicolegali e deontologici relativi alla professione di Dietista.
Legal profile and medicolegal and ethical obligations relating to the profession.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Acquisito conoscenze relativamente agli aspetti etici e deontologici e alla responsabilità professionale.
Acquired knowledge of ethical and deontological aspects and professional responsibility.
- Oggetto:
Programma
L’esercizio della professione sanitaria.
Responsabilità dei professionisti della salute.
Liceità dell’atto sanitario e consenso informato.
Cartella clinica e profilo giuridico dell'operatore sanitario.
Segreto professionale, trasmissione e rivelazione.
Stato di necessità. Omissione di soccorso.
Norme deontologiche.
Fonti del diritto e loro gerarchia.
Lesioni personali.
Obbligo di referto e di rapporto.Exercise the health profession.
Responsibility of health professionals.
The lawfulness of the health act and informed consent.
Medical record and legal profile of the healthcare professional.
The professional secret, and disclosure.
State of necessity. Failure to rescue.
Deontological rules.
Sources of law and their hierarchy.
Personal injury.
The obligation to report to Authority.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali e materiale didattico per lo studio individuale.
Lectures and teaching material for individual study.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Verifica attraverso esame orale relativamente agli argomenti affrontati nelle lezioni e previsti dal programma dell'insegnamento. Il massimo della valutazione si potrà raggiungere attraverso un linguaggio esauriente e articolata con logica e proprietà di linguaggio tecnico.
Oral examination regarding the topics addressed in the lesions and listed in the program. The maximum evaluation can be achieved through an exhaustive and articulated language with logic and properties of technical language.
- Oggetto:
Attività di supporto
Presentazioni con diapositive.
Presentations with slides.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Testi di riferimento - Reference texts:
- Medicina Legale – Per studenti e Medici di Medicina Generale, Edizioni Idelson Gnocchi, 2019.
- Profilo Professionale (D. M. n° 744 del 1994, definisce giuridicamente il ruolo professionale e gli atti di competenza).
- Legge n° 42 del 26 Febbraio 1999 (Definisce il campo di attività di ogni professionista, l’accesso alla formazione post base, l'equipollenza dei titoli pregressi, al Diploma Universitario: prevede l’emanazione di decreti per il riconoscimento dell’autonomia professionale).
Lettura consigliata - Recommended reading:
- Emergenza COVID-19: Raccomandazioni per i dietisti.
- Nuzzolese E, Maltrattamento e trascuratezza dei minori, Wip Edizione, 2015.
- Oggetto:
Note
II SEMESTRE
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: