- Oggetto:
- Oggetto:
Chimica propedeutica biochimica
- Oggetto:
Chemistry propaedeutic biochemistry
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3220C
- Docente
- Maria Francesca Silvagno (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- BIO/10 - biochimica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- SCIENZE BIOMEDICHE 2 (MED3220)
- Prerequisiti
- Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Programma
Chimica inorganica
definizione di atomo e molecola. Struttura dell'atomo: protone, neutrone, elettrone. Livelli elettronici. Tavola periodica. Legame ionico e covalente. Orbitali. Forze di Van der Waals.
reazioni di ossidoriduzione (redox). Formule chimiche. Nomenclatura di composti ionici e covalenti. Ossidi del carbonio, dell'azoto e dello zolfo. Peso molecolare e molarità. Calcoli stechiometrici.
le soluzioni. Proprietà colligative delle soluzioni. Preparazione di una soluzione fisiologica. Osmolarità. Cinetica chimica. Equilibrio chimico: legge di azione di massa, costante di equilibrio. Modalità di reazione chimica. Catalisi: meccanismo di azione e ruolo dei catalizzatori.
definizione di acido e di base. pH e pOH. Calcolo del pH. Titolazione acido-base. Sistemi tampone di interesse biologico.
Chimica organica
idrocarburi saturi, insaturi e aromatici.
alcoli, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, ammine, tioli.
legami etere, estere, anidride, ammide e disolfuro.
Biochimica descrittiva
carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi. Amido, glicogeno, cellulosa, mucopolisaccaridi.
lipidi: acidi grassi, fosfogliceridi, sfingomieline, glicolipidi. Steroidi: steroli e acidi biliari.
proteine: aminoacidi e peptidi. Struttura di una proteina. Mioglobina. Emoglobina.
nucleotidi, acidi nucleici (DNA, RNA).Inorganic chemistry
definition: atom and molecule. Structure of the atom: proton, neutron, electron. Electronic levels. Periodic Table. Ionic and covalent bond. Orbitals. Van der Waals forces.
redox reactions. Chemical formula. Nomenclature of ionic and covalent compounds; main polyatomic ions. Carbon, nitrogen and sulphur oxides. Molecular weight and molarity. Stoichiometric calculations.
solutions. Colligative properties of solutions. Preparation of a saline solution. Osmolarity. Chemical kinetics. Chemical equilibrium: law of mass action, equilibrium’s constant. Chemical reaction modality. Catalysis: mechanism of action and role of catalysts.
definition of Acid and Base. pH and pOH. pH calculation. Acid-Base titration. Buffer systems of biological interest.
Organic chemistry
saturated, unsaturated and aromatic hydrocarbons.
alcohols, aldehydes, ketones, carboxylic acids, amines, thiols.
ether, ester, anhydride, amide and disulfide bonds.
Structural biochemistry
carbohydrates: monosaccharides, disaccharides oligosaccharides, polysaccharides. Starch, glycogen, cellulose, mucopolysaccharides.
lipids: fatty acids, phosphoglycerides, sphingomyelin, glycolipids. Steroids: sterols and bile acids.
proteins: amino acidsand peptides. Structure of a protein. Myoglobin. Hemoglobin.
nucleotides, nucleic acids (DNA, RNA).- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Vedi pagina dell' Insegnamento.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Note
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: