Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Nutrizione clinica 2

Oggetto:

Clinical Nutrition 2

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
MED3252A
Docente
Silvia Gervasio (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f007-c318] laurea i^ liv. in dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) - a torino
Anno
2° anno
Periodo
Da definire
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
1
SSD attività didattica
MED/09 - medicina interna
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
NUTRIZIONE IN AMBITO CLINICO 1 (MED3252)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Esordio ed evoluzione delle malattie sotto il profilo nutrizionale, valutazione dei dati biochimici e strumentali, caratteristiche dei sintomi, diagnosi, prognosi, rischio medico - nutrizionali correlati, complicanze a breve e lungo termine
Pianificazione dell’ intervento medico – nutrizionale:  valutazione del setting terapeutico.
Il trattamento multidisciplinare integrato.
La terapia medico – nutrizionale
Indicazioni  alla dietoterapia. Alla supplementazione orale nutrizionale  e alla N.A.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Saper definire: Esordio ed evoluzione delle malattie sotto il profilo nutrizionale, valutazione dei dati biochimici e strumentali, caratteristiche dei sintomi, diagnosi, prognosi, rischio medico - nutrizionali correlati, complicanze a breve e lungo termine
Pianificazione dell’ intervento medico – nutrizionale:  valutazione del setting terapeutico.
Il trattamento multidisciplinare integrato.
La terapia medico – nutrizionale
Indicazioni  alla dietoterapia. Alla supplementazione orale nutrizionale  e alla N.A.

Oggetto:

Programma

Definizione e classificazione degli aspetti clinici - nutrizionali delle patologie del cavo orale ed esiti della chirurgia bucco faringea, malattia da reflusso  gastroesofageo, Maldigestione e malassorbimento
Celiachia dell’adulto,  malattie infiammatorie croniche intestinali
Malattie della colecisti , delle vie biliari  e del fegato
Malattie del pancreas : pancreatite acuta e cronica
Patologie neoplastiche gastrointestinali e del pancreas
Alimentazione preoperatoria e postoperatoria
Esiti della chirurgia digestiva
Diagnosi Clinico – Nutrizionale
Esordio ed evoluzione delle malattie sotto il profilo nutrizionale, valutazione dei dati biochimici e strumentali, caratteristiche dei sintomi, diagnosi, prognosi, rischio medico - nutrizionali correlati, complicanze a breve e lungo termine
Pianificazione dell’ intervento medico – nutrizionale:  valutazione del setting terapeutico.
Il trattamento multidisciplinare integrato.
La terapia medico – nutrizionale
Indicazioni  alla dietoterapia. Alla supplementazione orale nutrizionale  e alla N.A.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Vedi pagina dell' Insegnamento.

Lezioni frontali.

Possibilità di formulare domande e richieste di approfondimenti.

                                                                                             

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Vedi pagina dell' Insegnamento.

Esame orale con domane aperte.

Verrà fornita indicazione sul tipo di domande a fine corso.

                                                                                            

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

II SEMESTRE

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 01/04/2025 14:18
    Location: https://dietistica.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!