- Oggetto:
- Oggetto:
Statistica per la ricerca
- Oggetto:
Statistics
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3259C
- Docente
- Enrica Migliore (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- SECS-S/02 - statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- METODOLOGIA DELLA RICERCA E AGGIORNAMENTO IN AMBITO DIETISTICO (MED3259)
- Prerequisiti
- Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Programma
Progettazione e costruzione dei questionari
Statistica descrittiva:
Concetti introduttivi ed esempi
Definizione di variabile (qualitativa, quantitativa)
Matrici di dati. Descrizione di variabili: distribuzioni di frequenza (frequenze assolute, relative,
percentuali, cumulative). Tabelle di contingenza.
Indicatori di tendenza centrale e di dispersione
Cenni di probabilità (probabilità condizionata e di indipendenza)
Statistica inferenziale:
metodi di campionamento
distribuzioni di probabilità
teorema del limite centrale
la distribuzione normale e gli intervalli di confidenza per la differenza delle medie
teoria dei test di ipotesi: il p value
test chi quadro (2)
test t di Student
analisi della varianza e test non parametrici (cenno)
correlazione e regressione lineare.Development and validation process of questionnaires for measuring dietary habits
Descriptive statistics. Basic concepts and examples. Definitions of statistics. Types of variables: categorical variables and quantitative variables. Sample data matrix. Data description: frequency distributions (counts, relative and cumulative frequency, relative and cumulative percent frequency). Contingency tables. Measures of central tendency and measures of dispersion.
Introduction to probability (conditional probability and independent events).
Inferential statistics. Sampling. Normal distribution and confidence intervals. P-value. Statistical tests (chi square, t Student, analysis of variance, non-parametric tests, correlation and linear regression).- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Vedi pagina dell' Insegnamento.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vedi pagina dell' Insegnamento.
- Oggetto:
Note
I SEMESTRE
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: