Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biochimica della nutrizione 2

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Dott. Chiara RIGANTI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
2
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Si rimanda alla pagina del Corso Integrato.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Si rimanda alla pagina del Corso Integrato.
Oggetto:

Programma

Gli enzimi.

Gli enzimi: proprietà, composizione, nomenclatura, classificazione. I cofattori: metalli, coenzimi. I coenzimi: NAD, NADP, FAD, FMN, tiamina pirofosfato, coenzima A (CoA), biotina, piridossalfosfato, acido lipoico, tetraidrofolato, cobalamine (coenzimi B12), tetraidrobiopterina.

Indicare le vitamine da cui alcuni coenzimi derivano e saper fornire esempi di reazioni in cui sono coinvolti i diversi coenzimi. Meccanismo di azione degli enzimi, cenni di cinetica enzimatica.

Dipendenza dell’attività di un enzima dalla temperatura e dal pH e loro significato. Inibitori reversibili (competitivi e non competitivi) ed irreversibili. Modalità di regolazione enzimatica.

 Metabolismo generale.

Definizione e significato dei termini: organismi autotrofi ed eterotrofi, catabolismo ed anabolismo.

 Catabolismo glicidico.

Digestione ed assorbimento dei carboidrati. La glicolisi. Le fermentazioni lattica ed alcolica. Cenni all’inserimento del mannoso, del fruttoso e del galattoso nella via gli colitica. Glicogenolisi.

Regolazione della glicolisi e della glicogenolisi. Il ciclo dei pentosofosfati. Bilancio energetico della demolizione del glucosio in condizioni anaerobie ed aerobie. La piruvico deidrogenasi.

 Ciclo dell’acido citrico, respirazione mitocondriale, utilizzo dell’ossigeno.

Il ciclo dell’acido citrico o ciclo di Krebs e sua regolazione. La catena respiratoria mitocondriale. La fosforilazione ossidativa. Sistemi di detossificazione dell’ossigeno parzialmente ridotto. Ossidasi, diossigenasi, monoossigenasi; il sistema citocromo P450.

 Catabolismo lipidico.

Digestione ed assorbimento dei lipidi. Demolizione dei trigliceridi nel tessuto adiposo. Catabolismo degli acidi grassi: b-ossidazione e sua regolazione. Sintesi ed utilizzo dei corpi chetonici.

 Catabolismo aminoacidico.

Sistemi di deaminazione degli aminoacidi. Ciclo dell’urea e sua regolazione. Catabolismo della parte carboniosa degli aminoacidi: identificazione degli aminoacidi glucogenici, chetogenici, glucogenici/chetogenici. Ruolo dei cofattori trasportatori di unità monocarboniose: biotina, tetraidrofolato, metilcobalamina, S-adenosilmetionina. La conversione della fenilalanina a tirosina.

 Anabolismo glicidico.

Sintesi di glucosio (gluconeogenesi) e del glicogeno e loro regolazione. Cicli futili. Ciclo di Cori e ciclo glucoso-alanina; debito di ossigeno.

 Anabolismo lipidico.

Sintesi degli acidi grassi e sua regolazione. Sintesi dei trigliceridi e sua regolazione. Sintesi dei glicerolfosfatidi, degli sfingolipidi e del colesterolo: linee generali. Sintesi di esteri del colesterolo e di acidi biliari. Regolazione della sintesi di colesterolo.

 Anabolismo aminoacidico.

Cenni del ciclo dell’azoto. Incorporazione dell’ammoniaca nelle molecole organiche di organismi animali. Aminoacidi essenziali e non essenziali.

 

Integrazione dei metabolismi.

Differenze nel metabolismo dei diversi tessuti. Il metabolismo a riposo e sotto sforzo. Il ciclo digiuno-alimentazione. Il controllo della glicemia. Cenni sulle alterazioni metaboliche di alcune condizioni fisiologiche e patologiche: il diabete; l’obesità; la gravidanza e l’allattamento; la gotta (cenni sul metabolismo dei nucleotidi); l’alcolismo; l’insufficienza epatica e renale; i disordini del pH; le situazioni di stress (cenni sul metabolismo degli ormoni surrenalici). Il metabolismo delle lipoproteine: cenni sulle alterazioni metaboliche nelle dislipidemie. Cenni sul metabolismo di alcuni mediatori: eicosanoidi, istamina, neurotrasmettitori (GABA, catecolammine, serotonina, melatonina), melanina, creatina/creatinina, monossido di azoto. Il metabolismo del calcio e del fosfato. Il metabolismo del ferro.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Per approfondire gli argomenti trattati a lezione si consigliano i testi seguenti:
- Siliprandi, Tettamanti. Biochimica medica - Piccin
- Lehninger, Nelson, Cox. Principi di Biochimica -
Zanichelli
- Champe, Harvey, Ferrier. Le basi della biochimica - Zanichelli



Oggetto:

Note

II semestre
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 20/09/2010 10:11
Non cliccare qui!