Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SCIENZE BIOMEDICHE 2

Oggetto:

BIOMEDICAL SCIENCES 2

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MED3220
Docenti
Prof. Emilio HIRSCH (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Iolanda BORELLI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Elisabetta ALDIERI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f007-c318] laurea i^ liv. in dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
--- Nuovo Ordinamento ---
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
BIO/10 - biochimica
BIO/13 - biologia applicata
MED/03 - genetica medica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Aver superato le propedeuticità stabilite dal CdL.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

BIOLOGIA (Hirsch E.).

Al termine del corso lo studente deve essere in grado di:

comprendere i fenomeni chimici, biochimici biologici e genetici che condizionano il comportamento degli organismi viventi.

1 parte biologia cellulare)

Descrivere la morfologia e la funzione dei diversi organelli cellulari.

Descrivere la struttura generale dei tessuti.

Descrivere il trasporto delle molecole organiche e inorganiche attraverso la membrana.

2 parte genetica molecolare)

Descrivere la sintesi e le funzione delle molecole informazionali (DNA  RNA)

Descrivere come l’informazione genetica viene espressa: i meccanismi della trascrizione e della traduzione.

3 parte genetica generale)

Conoscere le varie fasi e le diversità principali tra mitosi e meiosi.

Descrivere e classificare i diversi tipi di aberrazioni cromosomiche.

Illustrare e utilizzare le leggi di Mendel.

Comprendere la trasmissione di caratteri lungo alberi genealogici.

 

GENETICA MEDICA (Borelli I.).

Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver compreso che:

I caratteri di un organismo sono determinati dall’interazione di fattori genetici ed ambientali

Nuovi alleli possono portare a variazione tra gli individui all’interno della popolazione

Alcune di queste varianti possono portare ad uno svantaggio riproduttivo per l’individuo.

E dovrà essere in grado di:

Individuare il tipo di trasmissione dei caratteri attraverso l’analisi di alberi genealogici

Risolvere facili problemi di genetica medica.

 

CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA (Aldieri E.).

Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver compreso:

Chimica inorganica

concetti di atomo e di molecola

definizione di reazione chimica e di cinetica chimica

legami chimici e loro significato

le soluzioni e i sistemi tampone

Chimica organica

la chimica organica dei principali composti biologici

Biochimica descrittiva

definizione di carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici

proprietà chimiche di carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici.

Tali conoscenze sono strettamente propedeutiche allo studio della biochimica metabolica.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Vedi Obiettivi formativi

Oggetto:

Programma

BIOLOGIA (Hirsch E.).

La struttura della cellula eucariota:

la membrana plasmatica: i fosfolipidi e le proteine di membrana

il reticolo endoplasmatico

i lisosomi

i mitocondri

il nucleo

il citoscheletro

Il trasporto delle molecole e dell'informazione: le membrane cellulari regolano il passaggio delle sostanze e la captazione degli stimoli ambientali

GENETICA MOLECOLARE

Struttura e duplicazione del DNA

L'espressione genica:

La trascrizione dell'RNA

Struttura e funzione di RNA ribosomale, RNA di trasferimento e RNA messaggero

Il codice genetico

La traduzione

GENETICA GENERALE

La struttura dei cromosomi

Le fasi della mitosi e della meiosi e il comportamento dei cromosomi

Le prima e la seconda legge di Mendel

I caratteri dominanti, recessivi e legati al sesso

I diversi tipi di mutazioni e loro conseguenze biologiche.

 

GENETICA MEDICA (Borelli I.).

Citogenetica

Mutazioni cromosomiche: anomalie di numero e di struttura possono dar luogo a quadri sindromici 

Trasmissione dei caratteri monofattoriali

Caratteri autosomici: livelli di indagine del fenotipo, dominanza e recessività, penetranza incompleta, espressività variabile

Eterogeneità genetica

Nutrigenetica

Esame di alberi genealogici: ipercolesterolemia familiare, fibrosi cistica.

Malattie metaboliche: fenilchetonuria, galattosemia, cistinuria

Caratteri X-linked, fenomeno di Lyon

Genetica di popolazione

Frequenze geniche, genotipiche e fenotipiche; proporzioni di Hardy-Weinberg

Fattori che disturbano l’equilibrio di Hardy-Weinberg: consanguineità, deriva genetica, mutazione e selezione.

Trasmissione dei caratteri multifattoriali

Caratteri semiquantitativi o ad effetto soglia: controllo genetico ed influenza di fattori ambientali

Diabete di tipo I, morbo celiaco

Valutazione del rischio di ricorrenza.

 

CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA (Aldieri E.).

Chimica inorganica.

Definizione di atomo e molecola. Struttura dell'atomo: protone, neutrone, elettrone. Livelli elettronici. Tavola periodica. Legame ionico e covalente. Orbitali. Forze di Van der Waals.

Reazioni di ossidoriduzione (redox). Formule chimiche. Nomenclatura di composti ionici e covalenti. Ossidi del carbonio, dell'azoto e dello zolfo. Peso molecolare e molarità. Calcoli stechiometrici.

Le soluzioni. Proprietà colligative delle soluzioni. Preparazione di una soluzione fisiologica. Osmolarità. Cinetica chimica. Equilibrio chimico: legge di azione dimassa, costante di equilibrio. Modalità di reazione chimica. Catalisi: meccanismo di azione e ruolo dei catalizzatori.

Definizione di acido e di base. pH e pOH. Calcolo del pH. Titolazione acido-base. Sistemi tampone di interesse biologico.

Chimica organica.

Idrocarburi saturi, insaturi e aromatici.

Alcoli, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, ammine, tioli.

Legami etere, estere, anidride, ammide e disolfuro.

Biochimica descrittiva.

Carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi. Amido, glicogeno, cellulosa, mucopolisaccaridi.

Lipidi: acidi grassi, fosfogliceridi, sfingomieline, glicolipidi. Steroidi: steroli e acidi biliari.

Proteine: aminoacidi e peptidi. Struttura di una proteina. Mioglobina. Emoglobina.

Nucleotidi, acidi nucleici (DNA, RNA).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

BIOLOGIA (Hirsch E.).

Solomon, Berg & Martin. Elementi di Biologia. Quinta Edizione. Edises

Savada, Heller, Orian et al. Elementi di biologia e genetica Vol I e II (L’esredità e il genoma). Zanichelli

Campbell, Reece & Simon. L’essenziale di biologia. Pearso/Benjamin Cummings ed

 

GENETICA MEDICA (Borelli I.).

Cummings M.R.: Eredità – Principi e problematiche della genetica umana. EdiSES

Neri G. e Genuardi M.: Genetica umana e medica. Elsevier Masson

 

CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA (Aldieri E.).

Ghigo D. - Elementi di Chimica Generale e Organica - CS Libreria editrice

Siliprandi N. e Tettamanti G. – Biochimica Medica – Piccin Nuova Libraria



Oggetto:

Note

I SEMESTRE

Oggetto:

Moduli didattici

Insegnamento di riferimento

SCIENZE BIOMEDICHE 2 (MED3220)

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/08/2022 14:11
Location: https://dietistica.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!